Progetto: Autoproduzione a scopo didattico
Nome: Il tatuaggio di stoffa
Tecnica: Serigrafia
Anno: 2014
Disegno realizzato in occasione del Corso base di serigrafia organizzato da Straight To Hell in collaborazione con Lisa Anderlini.
Per la descrizione del corso e per vedere tutte le fotografie puoi leggere il post Un sabato serigrafico a improvvisare magliette pubblicato su Il tatuaggio di stoffa.
N.B. Il riferimento latente al marchio Chevrolet è puramente casuale. 😉
2 Comments
Andrea Rufo
24 Marzo 2014Fantastico!
Ma poi, oltre al disegno, come si fanno a creare quelle “lastre di stampa”? che poi ci va versato il colore e “tirato” con una spatola vero?
klauaus
24 Marzo 2014Ciao Andrea, la lastra di stampa (il telaio) viene inizialmente ricoperta dalla gelatina fotosensibile e poi impressionata dalla luce. Le parti della gelatina coperte dal nero della pellicola non vengono impressionate e una volta rimosse dal telaio diventeranno le parti vuote attraverso le quali passerà ll colore, “tirato” dalla spatola (racla).
Spero sia un po’ più chiaro adesso.